Gli studenti fuori sede sono tutti un po’ turisti. Ma sono turisti anomali. Non vanno a visitare le chiese antiche della città. Non vanno nei palazzi storici o nei musei- salvo poche eccezioni. Sono foresti per necessità e non si spingono più di tanto nei posti più turistici. Conoscono poco di questo aspetto della città… Continua a leggere Genova in un giorno, mini guida last minute
Categoria: Arte & Cultura
Viaggio fra le librerie di Genova
Ah, ricordo ancora con commozione il periodo in cui mi mangiavo libri su libri con famelica foga. Poi ho iniziato l’università. È successo anche a voi oppure sono io a essere una mosca bianca? Non ho smesso di leggere, né di amare questa attività - sia chiaro - ma è diventato tutto più faticoso, più… Continua a leggere Viaggio fra le librerie di Genova
Libri per tutti, la Fiera del Libro di Genova
La Fiera del Libro 7 aprile - 6 maggio, Piazza De Ferrari La Primavera, le rondini, il sole, i fiori e la Fiera del Libro. Quest’anno la Fiera del Libro di Genova apre in concomitanza con l’Euroflora, oltre al consueto allestimento in periodo natalizio (giunto alla 91esima edizione nel 2017). Dal 7 aprile al 6… Continua a leggere Libri per tutti, la Fiera del Libro di Genova
Genova sui muri
Non sarà nota per la larghezza delle sue strade o per la vastità dei suoi spazi urbani. Non sarà neanche la tavolozza preferita di Bansky, il writer mascherato che non perdona - e del resto il suo alone di mistero sta inesorabilmente decandendo da quando qualcuno ha puntato il dito contro un perfetto sconosciuto come… Continua a leggere Genova sui muri
Quando A ama B che ama C che ama D… Ma tu sei Z
« Quella che sto per raccontare è la storia di uomini e donne che non si trovano mai… Anche se si cercano… Amori Sfigati forever. » Studenti zeneisi e non, a me gli occhi! Belli o brutti, rosa o azzurri, alti o bassi, alieni o umani, simpatici o antipatici, intelligenti o abelinati, non importa: nonostante… Continua a leggere Quando A ama B che ama C che ama D… Ma tu sei Z
La mostra di Picasso a Palazzo Ducale
Il Palazzo Ducale di Genova ospita fino al 6 maggio la mostra di una selezione di opere provenienti dal Musée Picasso di Parigi. Sono tutte opere che l’artista si è sempre portato appresso nei sui diversi atelier, di cui non ha mai voluto privarsi vendendole. Dalle prime realizzazioni di ispirazione africana fino a quelle degli anni ‘50 e ‘60. Non solo dipinti, ma anche fotografie che lo ritraggono in atelier con le sue creazioni.
Genova da girare, l’arte all’improvviso
Quando sei fuori sede e vivi da solo nella città in cui studi non sempre riesci a visitarla come si deve. Un giorno devi studiare, un altro sei di fretta, un altro ancora sei stanco. Ma a volte, qui a Genova, può capitare di trovarsi di fronte all’Arte, alla Storia, in maniera un po’ inaspettata… Continua a leggere Genova da girare, l’arte all’improvviso
Le biblioteche di Via Balbi
L'elenco delle biblioteche dove studiare in Via Balbi «Non è che non ne ho voglia, è che a casa mi distraggo», «Io studierei anche, ma il mio coinquilino è così rumoroso che…». Sono solo alcune delle scuse che avete sentito – o usato – per giustificare esami deludenti e la vostra triennale conseguita in tempi… Continua a leggere Le biblioteche di Via Balbi
Rolli Days: se non li conosci non conosci Genova
È maggio, la sessione estiva incombe, libri e appunti disordinati affollano già la scrivania, il sabato notte è finito più tardi di quanto ti eri promesso - come al solito - e poi è domenica. Vuoi davvero studiare di domenica col bel tempo che bussa alla finestra? La risposta, ovviamente, è no! Cerchi disperatamente una… Continua a leggere Rolli Days: se non li conosci non conosci Genova