Ah, ricordo ancora con commozione il periodo in cui mi mangiavo libri su libri con famelica foga. Poi ho iniziato l’università. È successo anche a voi oppure sono io a essere una mosca bianca? Non ho smesso di leggere, né di amare questa attività - sia chiaro - ma è diventato tutto più faticoso, più… Continua a leggere Viaggio fra le librerie di Genova
Categoria: Curiosità
Festa dello Sport: tre giornate al Porto Antico
Una bella iniziativa quella promossa da Stelle nello Sport. Sto parlando della Festa dello Sport che tra venerdì 18 e domenica 20 maggio ha invaso il Porto Antico di Genova con svariati eventi volti a promuovere la scoperta e l'avvicinamento dei giovani, ma non solo, a varie attività sportive. Nelle tre giornate, cui ho partecipato dall'interno… Continua a leggere Festa dello Sport: tre giornate al Porto Antico
Università e bandi: quando una mail ti cambia la vita
Quante volte, controllando la nostra casella di posta elettronica, ci siamo trovati davanti una vera e propria caterva di mail provenienti per lo più dall'università? Perché – ammettiamolo – in certi casi sembra davvero di essere vittime inconsapevoli di pseudo bombardamenti a tappeto informatici da parte dell'ateneo. O quantomeno di una forma accademica di spamming,… Continua a leggere Università e bandi: quando una mail ti cambia la vita
Don Gallo, il prete di strada
Premetto che non nutro grande simpatia per i preti, ma per lui sì. Potrei stare ore a parlare di Don Gallo. Un personaggio straordinario, con forti ideali, dotato di un grande amore per tutti, davvero tutti. Fumatore incallito, amico di De Andrè, Gino Paoli, Manu Chao e molti altri ancora, Don Andrea Gallo… Continua a leggere Don Gallo, il prete di strada
E il settimo giorno La Superba riposò
Quando nasci e cresci in un posto, casa tua, certe pratiche e usanze ti sembrano normali. Per un italiano è normale sapere che la pasta va buttata nell’acqua che bolle. Non nel latte, non per 20 minuti, non come capita in quegli osceni video di ricette americane tipo Tasty. È innato, nessuno te lo insegna,… Continua a leggere E il settimo giorno La Superba riposò
Manuale di sopravvivenza del ragazzo di provincia
Come muoversi nel capoluogo se sei cresciuto in provincia Innanzitutto questo non è un vero e proprio manuale, ma una raccolta di consigli derivati dalla mia esperienza. Più che regole di comportamento sono un messaggio di solidarietà e speranza per coloro che dopo un ventennio trascorso in provincia si trovano catapultati nella giungla del capoluogo.… Continua a leggere Manuale di sopravvivenza del ragazzo di provincia
Un ricordo dei vicoli: Donald Perrygrove Sinclair
Vivere una città significa conoscerne le storie, i miti, i personaggi che la animano. Significa immergersi nella sua vita più profonda e segreta, quella che scorre appena sotto la superficie. Questa sensibilità a Genova si può tradurre con vivere i vicoli (e sopravvivere, diranno i maligni). Un po' come fa qui la nostra @elenasacchelli con Via del Campo.… Continua a leggere Un ricordo dei vicoli: Donald Perrygrove Sinclair
Sessione estiva non ti temo, me ne vado in vacanza. 5 mete per un break primaverile
Maggio. Arriva la primavera, ma a Genova si può parlare quasi di estate. Senza preavviso si passa dal cappotto alla t-shirt. Tutte le giacchette della mezza stagione qui paiono un po' inutili, salvo per alcune giornate più fresche. In un attimo si è catapultati nella stagione dei costumi da bagno, dei pantaloncini, dei gelati e… Continua a leggere Sessione estiva non ti temo, me ne vado in vacanza. 5 mete per un break primaverile
Storia di una ladra di foto: la giornata di un’instagrammer
Ogni giorno uno studente si sveglia e sa che dovrà lottare contro il tempo se vorrà arrivare in orario alla lezione delle 8. Ma chiaramente c’è l’eccezione che conferma la regola: lo studente instagrammer. Ebbene sì, gli studenti malati di Instagram molto spesso evitano le corse disperate dell'ultimo minuto. Non che siano più puntuali o… Continua a leggere Storia di una ladra di foto: la giornata di un’instagrammer
Ce l’ho, ce l’ho, mi manca. L’album dei Prof, collezionali tutti
Gli altri membri della redazione mi fanno pressioni perché sveli un po' dei segreti che si sentono nelle stanze del potere dell'università. Dato che mi devo ancora laureare, non posso assolutamente confessarvi che il prof X odia il prof Y, o che il prof J non vede l'ora che il prof H tiri le cuoia… Continua a leggere Ce l’ho, ce l’ho, mi manca. L’album dei Prof, collezionali tutti