Vivere la città

Discoteche genovesi a portata di studente

La vita dello studente universitario fuorisede non è fatta solo da orari di lezioni improponibili, pranzi tristi e studio matto e disperatissimo. Ogni tanto c'è o ci dovrebbe essere spazio anche per il divertimento. Questo articolo non è adatto a quella categoria composta da pantofolai, che pensano che il venerdì o il sabato sera migliore… Continua a leggere Discoteche genovesi a portata di studente

Drink & Food, Università

A tavola con un genovese

Ho visto cose che voi zeneizi non potete nemmeno immaginare. Come i ravioli conditi col pesto, o la farinata snobbata per la cecina savonese. No, non sono la stessa cosa. Una è solo la pallida imitazione dell’altra, Savona perdonami. Se sei uno studente fuori sede, smettila subito di torturarci come un tedesco quando mette il… Continua a leggere A tavola con un genovese

Arte & Cultura, Vivere la città

Genova in un giorno, mini guida last minute

Gli studenti fuori sede sono tutti un po’ turisti. Ma sono turisti anomali. Non vanno a visitare le chiese antiche della città. Non vanno nei palazzi storici o nei musei- salvo poche eccezioni. Sono foresti per necessità e non si spingono più di tanto nei posti più turistici. Conoscono poco di questo aspetto della città… Continua a leggere Genova in un giorno, mini guida last minute

Vivere la città

I concerti estivi a Genova

La musica è essenzialmente inutile, come la vita diceva il filosofo George Santayana. Al di là delle solite motivazioni su quanto sia divertente, coinvolgente o altre cose legate alla percezione soggettiva, questa è la mia premessa per invitarvi alla partecipazione ad almeno alcuni dei tanti concerti che Genova propone quest’estate. Lunedì 9 luglio - Riki: arriva… Continua a leggere I concerti estivi a Genova

Curiosità, Vivere la città

Festa dello Sport: tre giornate al Porto Antico

Una bella iniziativa quella promossa da Stelle nello Sport. Sto parlando della Festa dello Sport che tra venerdì 18 e domenica 20 maggio ha invaso il Porto Antico di Genova con svariati eventi volti a promuovere la scoperta e l'avvicinamento dei giovani, ma non solo, a varie attività sportive. Nelle tre giornate, cui ho partecipato dall'interno… Continua a leggere Festa dello Sport: tre giornate al Porto Antico

Drink & Food, Vivere la città

Spesa: non è mai troppo tardi

Procrastinatori seriali di spesa all'appello. Il vostro professore ha saggiamente pensato di fissare le sue lezioni nel pratico orario 17-19. La sessione incombe e pensate di recuperare le ore di studio che avete perso la mattina (cos'è la mattina?) facendo chiusura delle biblioteche. O magari avete semplicemente calcolato male gli attacchi di fame notturna. Quante… Continua a leggere Spesa: non è mai troppo tardi

Curiosità, Vivere la città

Don Gallo, il prete di strada

    Premetto che non nutro grande simpatia per i preti, ma per lui sì. Potrei stare ore a parlare di Don Gallo. Un personaggio straordinario, con forti ideali, dotato di un grande amore per tutti, davvero tutti. Fumatore incallito, amico di De Andrè, Gino Paoli, Manu Chao e molti altri ancora, Don Andrea Gallo… Continua a leggere Don Gallo, il prete di strada

Università, Vivere la città

Genova in affitto: s.o.s. casa

Pensavate che il pesto fosse una ragione sufficiente per trasferirsi a Genova nonostante i 600 km di distanza da casa vostra? La vita da fuorisede pendolare vi distrugge? Trovare una casa in affitto a Genova può essere un'impresa. Posto che l'esperienza (se brutta ancora meglio) insegna più di chiunque altro, qualche dritta da una studentessa… Continua a leggere Genova in affitto: s.o.s. casa

Curiosità

Manuale di sopravvivenza del ragazzo di provincia

Come muoversi nel capoluogo se sei cresciuto in provincia Innanzitutto questo non è un vero e proprio manuale, ma una raccolta di consigli derivati dalla mia esperienza. Più che regole di comportamento sono un messaggio di solidarietà e speranza per coloro che dopo un ventennio trascorso in provincia si trovano catapultati nella giungla del capoluogo.… Continua a leggere Manuale di sopravvivenza del ragazzo di provincia

Università, Vivere la città

Dovere e piacere, 5 posti dove studiare all’aperto a Genova

La primavera finalmente è arrivata. Si è presa il suo tempo, senza troppa fretta, a differenza di quel che recitava una nota canzone di qualche annetto fa. Dopo le settimane freddissime di febbraio e marzo, le piogge dei primi di aprile, gli uccellini hanno ripreso a cinguettare e il sole a baciare i belli. È… Continua a leggere Dovere e piacere, 5 posti dove studiare all’aperto a Genova